La festa della colatura di alici quest'anno si terrà a Cetara nel week end dal 1° al 3 dicembre. Come sempre il programma è ricco di eventi ed appuntamenti interessanti. Ecco il programma.
Venerdì 1° dicembre - Inizia la festa
ore 14.00 Blog Tour : Tour experience per i foodblogger e giornalisti presso le aziende del territorio.
Sabato 2 dicembre - Verso la DOP
Hotel Cetus ore 12.00: Contest culinario “Premio Ezio Falcone 2017”. Organizzato in collaborazione con il gruppo di food blogger “Calendario del Cibo Italiano” (vai al sito) . In giuria, gli ambasciatori della colatura: gli chef stellati Peppe Guida, Cristian Torsiello; gli chef Fabiana Scarica e Franco Tammaro; esperti del settore gastronomico come Barbara Guerra, Albert Sapere, Antonella Petitti. Tema di quest'anno: "La colatura di alici 2.0 fra tradizione e innovazione". (Scarica il modulo di iscrizione ed il regolamento).
Presenta: Francesca Faratro
Saluti:
Fortunato Della Monica. Sindaco di Cetara
Angela Speranza, Assessore alla Cultura e Turismo Comune di Cetara
Rita Lucantoni, moglie dello storico Ezio Falcone
Ore 18:30 Sala Polifunzionale M. Benincasa tavola rotonda: “Storia, territorio e DOP: qualità per condividere una strategia di insieme”.
Saluti:
Fortunato della Monica, Sindaco di Cetara
Antonio De Santis, Presidente Pro Loco Cetara - Costa d'Amalfi
Lucia Di Mauro, Presidente Associazione per la Valorizzazione della Colatura Dop
Piero De Luca, membro segreteria regionale Pd
Interventi:
Secondo Squizzato: Presidente Comitato Scientifico Associazione per la Valorizzazione della Colatura Dop
Massimo D’Antoni, Medico Veterinaio Dirigente Asl Salerno
Vincenzo Peretti: Università degli Studi Federico II
Laura Placenti: giornalista Rai, programma Linea Blu
Filippo Diasco, Direttore Generale del settore agricoltura e pesca della Regione Campania
Franco Alfieri, Capo segreteria - Presidenza Regione Campania
Vincenzo De Luca, Presidente Regione Campania
Modera: Mario Amodio, giornalista de Il Mattino
A seguire, “Festa in Piazzetta Grotta” con:
- Spillatura della colatura di alici, anno 2017;
- Degustazione dei piatti tipici a base di colatura a cura dei ristoratori di Cetara;
- Coro Gospel: "Lashion Banks Gospel Italian Singers";
In Largo Marina:
- “Christmas Lights”, accensione Torre Vicereale di Cetara
- “Cetara, un pesce fuor d’acqua”. Laboratorio di ceramica sul pesce azzurro organizzato in collaborazione con i ragazzi dell’associazione Pandora Ability e Filomena Bisogno. Un progetto di ideazione e decorazione di pesci in ceramica che andranno ad abbellire i vicoli più suggestivi del paese.
Domenica 3 dicembre - “Viva la colatura Nuova”
Menu-degustazione a base di colatura in tutti i ristoranti e le pizzerie di Cetara.
Ore 18.00 – Torre Vicereale di Cetara
Inaugurazione Mostra di Pittura “Cetara, il gusto del mare”, a cura di Matteo Corelli.
A seguire, presentazione del libro “158 comuni, 258 ricette, 358 filmati. Salerno una Provincia da Gustare” (Print Art Edizioni) di Enzo Landolfi. Presenta Alfonso Bottone.