Festa della colatura di alici 2006
Programma
7 dicembre - Aspettando la festa
Animazione per le vie del paese nella serata vigiliare in attesa della Festa dell'Immacolata Concezione e della tradizionale processione mattutina delle ore 5.00 dell'8 dicembre.
8 dicembre - Non solo colatura: i sapori della costiera
Dalle ore 18.00, fra i luoghi più caratteristici del borgo, itinerari con animazione teatrale ed artisti di strada alla scoperta delle tradizioni culinarie della Costa d'Amalfi.
Degustazioni
9 dicembre - Festa della colatura di alici
Ore 18.00 - Sala "Mario Benincasa" - Convegno sul tema: Identità locale, produzioni tradizionali ed esigenze di tutela: il caso della Colatura di Alici di Cetara.
Saluti: Secondo Squizzato, Sindaco di Cetara
Partecipano:
Corrado Barberis, Presidente dell'Istituto Nazionale di Sociologia Rurale
Enzo Vizzari, curatore delle guide de "L'Espresso"
Davide Paolini, il gastronauta de "Il Sole 24 Ore"
Anna Savarese, Presidente Parco regionale dei Monti Lattari
Vito Puglia, Fondazione Slow Food per la Biodiversità
Coordina: Luciano Pignataro, giornalista de "Il Mattino"
Intervengono: Corrado Martinangelo, Eugenio Luigi Iorio, Cosimo Mogavero
Al termine, degustazione in Piazzetta Vieski: la colatura e le alici di Cetara con la pizza di Cosimo Mogavero, i dolci di Sal De Riso e i vini bianchi della Costa d'Amalfi.
- Festa della Colatura di Alici 2021
- Festa della Colatura di Alici 2020
- Festa della colatura di alici 2018
- Festa della colatura di alici 2017
- Festa della colatura di alici 2016
- Festa della colatura di alici 2015
- Festa della colatura di alici 2014
- Festa della colatura di alici 2013
- Festa della colatura di alici 2012
- Festa della colatura di alici 2011
- Festa della colatura di alici 2010
- Festa della colatura di alici 2009
- Festa della colatura di alici 2008
- Festa della colatura di alici 2007
- Festa della colatura di alici 2006