Festa della colatura di alici 2010
Programma
Venerdì 10 Dicembre - Inizia la Festa
Piazza S. Francesco - Auditorium “Ave Maria” - ore 18,00 Tavola rotonda sul tema:
“Alici e colatura protagoniste della dieta mediterranea”
Saluti:
Secondo Squizzato, Sindaco di Cetara
Domenico Gatto, Presidente della Pro Loco di Cetara
Pietro Pesce, Presidente Associazione “Amici delle Alici”
Interventi:
Annalisa Di Nuzzo, Università degli Studi di Salerno
Marcella Renis, Università degli Studi di Catania
Ferdinando Cappuccio, gastronomo, Presidente Enoteca Provinciale
Coordina: Sergio Galzigna, Slow Food condotta di Salerno
Ore 19,30 in Piazza S. Francesco
ARRIVA LA COLATURA NUOVA, SPILLATURA DEL TERZIGNO con le imprese produttrici di colatura.
Degustazioni di piatti tradizionali della cucina cetarese, a cura dei ristoratori di Cetara, con la pizza di Cosimo Mogavero e i dolci di Sal De Riso.
Ospiti: gli amici di Bagnoli Irpino.
Sabato 11 Dicembre - Viva la Colatura nuova
Presso i ristoranti di Cetara speciali menù degustazione comprendenti piatti tradizionali ed innovativi a base di Colatura di alici.
- Festa della Colatura di Alici 2021
- Festa della Colatura di Alici 2020
- Festa della colatura di alici 2018
- Festa della colatura di alici 2017
- Festa della colatura di alici 2016
- Festa della colatura di alici 2015
- Festa della colatura di alici 2014
- Festa della colatura di alici 2013
- Festa della colatura di alici 2012
- Festa della colatura di alici 2011
- Festa della colatura di alici 2010
- Festa della colatura di alici 2009
- Festa della colatura di alici 2008
- Festa della colatura di alici 2007
- Festa della colatura di alici 2006