Festa della colatura di alici 2013
Programma
Giovedì 5 Dicembre - Inizia la Festa
Sala Polifunzionale “M. Benincasa”, ore 18:00
Tavola rotonda sul tema Le alici di Cetara e la colatura: le meraviglie del pesce azzurro
Saluti:
Secondo Squizzato, Sindaco di Cetara
Antonio De Santis, Presidente Pro Loco Cetara
Pietro Pesce, Presidente Associazione Amici delle Alici
Interventi:
Sara Cordara, Nutrizionista
Giuseppe Orefice, Responsabile Educazione Slow Food Campania
Annalisa Di Nuzzo, Università degli Studi di Salerno
Gennaro Marciante, Ristoratore
Coordina: Luciano Pignataro, giornalista
A seguire:
- ARRIVA LA COLATURA NUOVA, “La spillatura del tradizionale terzigno”
- In piazzetta Vieski degustazione di piatti tradizionali della cucina cetarese, a cura dei ristoratori di Cetara
Venerdì 6 Dicembre Scuole comunali, ore 18:00
Premio gastronomico “Ezio Falcone” - II Edizione Gara popolare di cucina della tradizione, verso l’Accademia della cucina del mare
Sabato 7 Dicembre - Viva la colatura nuova
Presso i ristoranti di Cetara speciali menù degustazione comprendenti piatti tradizionali ed innovativi a base di colatura di alici.
- Festa della Colatura di Alici 2021
- Festa della Colatura di Alici 2020
- Festa della colatura di alici 2018
- Festa della colatura di alici 2017
- Festa della colatura di alici 2016
- Festa della colatura di alici 2015
- Festa della colatura di alici 2014
- Festa della colatura di alici 2013
- Festa della colatura di alici 2012
- Festa della colatura di alici 2011
- Festa della colatura di alici 2010
- Festa della colatura di alici 2009
- Festa della colatura di alici 2008
- Festa della colatura di alici 2007
- Festa della colatura di alici 2006