Mercoledì 4 aprile u.s. si è tenuto un incontro presso gli uffici del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, al quale hanno partecipato i componenti del gruppo di lavoro per la DOP. Il tema principale della riunione ruotava attorno al riconoscimento della DOP alla colatura di alici di Cetara: il prodotto, infatti, potrebbe ottenere il riconoscimento già nel 2019.
Il marchio “DOP”, “Denominazione di Origine Protetta”, è un marchio di tutela giuridica della denominazione che viene attribuito dall’Unione Europea agli alimenti le cui peculiari caratteristiche qualitative dipendono essenzialmente o esclusivamente dal territorio in cui sono stati prodotti. Affinché un prodotto sia DOP, le fasi di produzione, trasformazione ed elaborazione devono avvenire in un’area geografica delimitata. Chi fa prodotti DOP deve attenersi alle rigide regole produttive stabilite nel disciplinare di produzione. Il rispetto di tali regole è garantito da uno specifico organismo di controllo.
All’incontro erano presenti il presidente dell’Associazione per la promozione del marchio DOP, Lucia Di Mauro, Secondo Squizzato e il professor Vincenzo Peretti.