La colatura di alici di Cetara è stata selezionata tra le 150 specialità ittiche nazionali che appartengono alle produzioni agroalimentari tradizionali (Pat). La notizia, riportata dall'Ansa, vede la specialità costiera scelta tra 5000 produzioni Pat, lavorate in Italia, con attribuzione del riconoscimento da parte del Ministero delle Politiche agricole. 

Sito informativo sulla colatura tradizionale di alici di Cetara

La colatura di alici di Cetara è un prodotto agroalimentare tradizionale campano, prodotto a Cetara, in Costiera Amalfitana, discendente del Garum degli antichi Romani.
Si tratta di una salsa liquida dal colore ambrato che viene prodotta da un tradizionale procedimento di maturazione delle alici in una soluzione satura di acqua e sale.
Le alici impiegate sono pescate nei pressi della Costiera Amalfitana nel periodo che va da fine marzo fino a metà luglio.
La Colatura di Alici di Cetara ha ottenuto il riconoscimento della DOP.