Venerdì 3 dicembre 2021
Sala M. Benincasa, ore 18.30
Convegno: Aspettando la prima spillatura della Colatura di Alici Dop: un anno di studi del progetto Calice
Saluti
Fortunato Della Monica, Sindaco di Cetara
Gaetano Oliva, Direttore Dipartimento Medicina Veterinaria e Produzioni Animali Federico II
Antonio Limone, Direttore Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
Brunella Mercadante, Dirigente Caccia, Pesca, Acquacoltura, Regione Campania
Orlando Paciello, Presidente Ordine dei Medici Veterinari di Salerno
Interventi
Lucia Di Mauro, Presidente Associazione per la Valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara
Secondo Squizzato, Presidente Associazione Amici delle Alici
Vincenzo Peretti, Responsabile Scientifico Calice, Dipartimento Medicina Veterinaria e Produzioni Animali Federico II
Pasquale Gallo, Direttore del Dipartimento di Chimica Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno
Conclude
Nicola Caputo, Assessore Regionale Agricoltura e Pesca
Modera: Mario Amodio, Giornalista
Durante la serata si è tenuta la spillatura del terzigno realizzato nell’ambito del progetto CALICE (Colatura ALIci Cetara) da parte di uno dei produttori. La colatura spillata NON era DOP perché non ancora a maturazione di minimo 9 mesi. Inoltre l'azienda Campania Plastica Packaging presentato le cassette green Duwo dotate di microchip per la tracciabilità del pescato.
Venerdì 4 dicembre 2020
Torre Vicereale, ore 10.00
SPILLATURA DELLA COLATURA NUOVA
a cura dell'Associazione per la valorizzazione della Colatura di Alici
Evento in diretta streaming sul profilo Facebook del Comune di Cetara
Saluti istituzionali
Fortunato Della Monica, Sindaco di Cetara
Interventi
Lucia Di Mauro, Presidente “Associazione per la valorizzazione della Colatura di Alici
Vincenzo Peretti, Professore Ordinario Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali della Federico II
Secondo Squizzato, Coordinatore CTS “Associazione per la valorizzazione della Colatura di Alici”
Gennaro Fiume, Direttore Flag Approdo di Ulisse
Collegamenti con
Filippo Diasco: Direttore Generale Agricoltura Regione Campania
Riccardo Rigillo: Direttore Generale Mipaaf
Nicola Caputo: Assessore Regionale all’Agricoltura
Piero De Luca: Onorevole XIV Commissione (Politiche dell’Unione Europea)
Teresa Bellanova: Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Modera: Rosita Sosto Archimio
Programma
VENERDÌ 30 NOVEMBRE
SALA BENINCASA, ORE 18.00
Convegno: “Dal pescato alla tavola: sostenibilità, qualità e sicurezza del consumatore.
Le alici e la colatura di Cetara”
Saluti:
Fortunato Della Monica, Sindaco di Cetara
Lucia di Mauro, Presidente Associazione per la valorizzazione colatura di Cetara Dop
Antonio De Santis, Presidente Pro Loco Cetara - Costa d'Amalfi
Secondo Squizzato, Presidente Associazione Amici delle Alici
Interventi:
Marianna Vitale, Chef Ristorante Sud, stella Michelin
Corrado Piccinetti, Biologo marino, Responsabile scientifico Programma Linea Blu
Federico Capuano, Direttore Dipartimento di Ispezione degli alimenti IZSM
Vincenzo Peretti, Docente Dip. di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, Università Federico II
Filippo Diasco, Direttore Generale Politiche Alimentari e Forestali Regione Campania
Riccardo Rigillo, Direttore Generale della Pesca marittima e dell’acquacoltura
On. Piero De Luca, Deputato della Repubblica
Modera:
Mario Amodio, Giornalista
Durante la serata verrà proiettato il video-documentario sulla pesca delle alici “La Notte delle Vespe” regia di
Giuseppe Carrieri, con Domenico Giordano pescatore della cianciola “Sacro Cuore”. A seguire, Spillatura della
colatura di alici di Cetara, anno 2018 e degustazione in Piazzetta Viesky a cura degli chef del territorio.
SABATO 1 DICEMBRE
HOTEL CETUS, CETARA, ORE 12.00
Contest culinario: “Premio Ezio Falcone 2018”
“La colatura: mare nostrum in un piatto”
In giuria gli ambasciatori della colatura: gli chef Giovanni Sorrentino (Ristorante Bib Gourmand
"Gerani") Antonio Petrone ("Pensando a te"), Peppe Guida (stella Michelin osteria “Nonna Rosa”) ;
Vincenzo Giorgio (Ristorante "La Cianciola"); esperti del settore gastronomico come Barbara Guerra, Lucia
di Mauro, i giornalisti Claudia Bonasi (Cucina al Sud) Roberto Esse (La Gazzetta dei sapori); Luciano
Pignataro (giornalista e scrittore www.lucianopignataro.it).
Saluti Istituzionali:
Fortunato Della Monica, Sindaco di Cetara
Angela Speranza, Assessore Cultura e Turismo Comune di Cetara
Presenta:
Raffaella Gambardella
Durante la manifestazione si effettuerà il PANEL TEST: “Sapori, odori e colori” della colatura di alici di Cetara
a cura del CTS per la valorizzazione della colatura di alici dop, coordinato da Secondo Squizzato.
DOMENICA 2 DICEMBRE
TORRE VICEREALE, CETARA
ORE 10.30 -13.00 E 15.00 - 19.00
Viva la colatura Nuova”
Visita Museo Cantina Torre Vicereale di Cetara.
Menu degustazione presso tutti i ristoranti e pizzerie di Cetara.
Programma
Sabato 2 dicembre - Verso la DOP
Hotel Cetus ore 12.00: Contest culinario “Premio Ezio Falcone 2017”.
Organizzato in collaborazione con il gruppo di food blogger “Calendario del Cibo Italiano”.
In giuria gli Chef stellati Peppe Guida, Cristian Torsiello; gli chef Fabiana Scarica e Franco Tammaro; esperti del settore gastronomico come Barbara Guerra, Albert Sapere, Antonella Petitti.
Tema di quest'anno: "La Colatura di alici 2.0 fra tradizione e innovazione".
Presenta: Francesca Faratro
Saluti istituzionali
Fortunato Della Monica, Sindaco di Cetara
Angela Speranza, Assessore alla Cultura e turismo Comune di Cetara
Rita Lucantoni, moglie dello storico Ezio Falcone
Ore 18:30 Sala Polifunzionale M. Benincasa tavola rotonda: “Storia, territorio e DOP: qualità per condividere una strategia di insieme"
Saluti
Fortunato della Monica, Sindaco di Cetara
Antonio De Santis, Presidente Pro Loco Cetara - Costa d'Amalfi
Lucia Di Mauro, Presidente Associazione per la Valorizzazione della Colatura Dop
Piero De Luca, membro segreteria regionale PD
Interventi
Secondo Squizzato, Presidente Comitato Scientifico Associazione per la Valorizzazione della Colatura Dop
Massimo D’Antoni, Medico Veterinaio Dirigente Asl Salerno
Vincenzo Peretti, Università degli Studi di Napoli Federico II
Laura Placenti, giornalista Rai, programma Linea Blu
Filippo Diasco, Direttore Generale del settore agricoltura e pesca della Regione Campania
Franco Alfieri, Capo segreteria - Presidenza Regione Campania
Vincenzo De Luca, Presidente Regione Campania
Modera: Mario Amodio, Giornalista de "Il Mattino"
A seguire, “Festa in Piazzetta Grotta” con:
- Spillatura della colatura di alici, anno 2017
- Degustazione dei piatti tipici a base di colatura a cura dei ristoratori di Cetara
- Coro Gospel: "Lashion Banks Gospel Italian Singers"
In Largo Marina:
- “Christmas Lights” Accensione Torre Vicereale di Cetara
- “Cetara, un pesce fuor d’acqua”. Laboratorio di Ceramica sul pesce azzurro; un progetto di ideazione e decorazione di pesci in ceramica che andranno ad abbellire i vicoli più suggestivi del paese, organizzato in collaborazione con i ragazzi dell’associazione Pandora Ability e Filomena Bisogno.
Domenica 3 dicembre - “Viva la colatura Nuova”
Menu-degustazione a base di colatura in tutti i ristoranti e le pizzerie di Cetara.
Ore 18.00 – Torre Vicereale di Cetara
Inaugurazione Mostra di Pittura “Cetara, il gusto del mare”, a cura di Matteo Corelli.
A seguire, presentazione del libro “158 comuni, 258 ricette, 358 filmati. Salerno una Provincia da Gustare” (Print Art Edizioni) di Enzo Landolfi.
Presenta Alfonso Bottone
Programma
Venerdì 2 dicembre 2016 - Inizia la festa
Ore 18:00 - Sala "M. Benincasa"
Tavola rotonda sul tema: Prodotti tradizionali ed esigenze di tutela: la colatura di alici
Saluti
Fortunato Della Monica, Sindaco di Cetara
Antonio De Santis, presidente Proloco Cetara-Costa d'Amalfi
Pietro Pesce, Presidente associazione amici delle alici
Lucia Di Mauro, Presidente Associazione per la valorizzazione della colatura di alici di Cetara
Intervengono:
Secondo Squizzato, Presidente comitato tecnico scientifico Associazione per la valorizzazione della colatura di alici di Cetara
Gilles Pappalardo, Armatore
Lorenza Fumelli, Giornalista
Mario Grimaldi, Ideatore progetto FarmaGourmet
Vincenzo Peretti, Università degli studi di Napoli Federico II
Antonio Limone, Commissario Istituto zooprofilattico
Franco Alfieri, Consigliere delegato all'Agricoltura e alla Pesca della Regione Campania
Peppe Guida, Chef Osteria Nonna Rosa
Modera: Luciano Pignataro, giornalista
A seguire:
- spillatura del tradizionale terzigno
- Mostra di vignette sulla colatura di alici narrata dal personaggio Alì Cola, creato dal fumettista Vincenzo Lauria.
Sabato 3 dicembre - Cucinare il pesce
Hotel Cetus, ore 13.00
Gara gastronomica "Premio Ezio Facone" V edizione Il tema scelto quest’anno è: Le 4 stagioni in cucina.
Domenica 4 dicembre - Viva la colatura nuova
Menu degustazione a base di colatura di alici in tutti i ristoranti di Cetara.