La colatura di alici in Australia
Il portale australiano "Gourmet Traveller" pubblica un articolo sulla colatura di alici di Cetara.
Ecco la traduzione dell'articolo.
Questo potente esaltatore di sapori italiano sarà la vostra nuova arma segreta in cucina
Cos'è la colatura di alici?
La colatura di alici è una salsa di pesce italiana molto saporita; deriva da una salsa di nome Garum, popolare nell'antica Roma. Viene prodotta in Campania, dalla fermentazione di alici pescate al largo della Costiera Amalfitana, in particolare in un villaggio di pescatori di nome Cetara. Il liquido ambrato viene venduto in piccole bottiglie, indicazione della sua potenza. La colatura di alici è considerata una prelibatezza e ha un prezzo in quanto tale. Per fortuna ne basta poco e dura molto.
Perché ne parliamo?
Questa salsa aggiunge complessità e corposità a molti piatti. È un'aggiunta naturale a molti piatti a base di pesce, ma anche eccellente per condire un piatto di pasta. Il segreto è aggiungerla alla fine della cottura per preservarne il vigore.
Chiudono l'articolo l'indirizzo internet di un sito internazionale dove comprare la colatura di alici e una ricetta.